FEDERMANAGER CUNEO, FASI e CONFINDUSTRIA CUNEO insieme per il welfare sanitario

Appuntamento, mercoledì 5 giugno 2024, con l’incontro dal titolo “Il valore del welfare sanitario per i dirigenti delle aziende industriali del territorio cuneese” L’evento si svolgerà dalle 17 alle 19 presso la Sede di FEDERMANAGER Cuneo in Via Vittorio Bersezio 9. Guarda qui la diretta: Ad anticipare l’iniziativa, a partire dalle 15, sarà possibile, per…

Dettagli

Federmanager Cuneo: un partner di fiducia per le conciliazioni aziendali

Di fronte a situazioni che possono verificarsi durante la vita lavorativa, l’assistenza di un pool di esperti è la garanzia per una trattativa equilibrata tra azienda e dirigente industriale Riportiamo la testimonianza di un nostro associato che ha avuto necessità di sostegno e supporto in una trattativa per la fuoriuscita dall’azienda che spiega bene quanto…

Dettagli

Consiglio Nazionale Federmanager: il messaggio del Presidente Federmanager Cuneo Fulvio D’Alessandro

Care colleghe, cari colleghi. La partecipazione al Consiglio Nazionale di Federmanager è utile, specie in questo periodo, per verificare lo stato dei lavori su due temi particolarmente importanti: il rinnovo del CCNL e il rinnovo dello Statuto Federale. Per quanto riguarda il rinnovo del nostro Contratto l’esposizione in Consiglio dell’avvocato e Presidente di Federmanager Roma…

Dettagli

Cristiana Giraudo (Federmanager e Gruppo Minerva Cuneo): “insieme si sta meglio”!

Federmanager Cuneo presenta i suoi volti al femminile, oggi parliamo di Cristiana Giraudo, Consigliere Provinciale della federazione e membro attivo del Gruppo Minerva Cuneo. L’Associazione Federmanager rappresenta e tutela quasi 16.000 dirigenti e quadri industriali offrendo loro servizi di supporto ed assistenza relativi ai vari momenti del rapporto di lavoro dalla costituzione alla conclusione, corrispondendo…

Dettagli

Federmanager Cuneo al fianco dei dirigenti d’azienda della Granda, D’Alessandro: “470 iscritti e attività in crescita”

Saviglianese, 64 anni, dal 2022 guida il sodalizio provinciale che si appresta a festeggiare le ottanta primavere: “Al fianco degli associati sui fronti sindacale, previdenziale e assicurativo sanitario” Fulvio D’Alessandro, presidente dell’organizzazione che riunisce i dirigenti d’azienda della provincia di Cuneo Dal nazionale al locale. Dagli impegni che riguardano il rinnovo del Contratto collettivo nazionale…

Dettagli

Miranda Tomatis (Federmanager Cuneo): siate voi stesse, osate, non abbiate paura!

Federmanager presenta una serie di profili al femminile, oggi parliamo di Miranda Tomatis Vice Presidente di Federmanager Cuneo e membro del Gruppo Minerva Cuneo L’Associazione Federmanager rappresenta e tutela quasi 16.000 dirigenti e quadri industriali offrendo loro servizi di supporto ed assistenza relativi ai vari momenti del rapporto di lavoro dalla costituzione alla conclusione, corrispondendo…

Dettagli

FEDERMANAGER CUNEO: Assemblea Annuale 2024

Care colleghe, cari colleghi. Il Consiglio Direttivo riunitosi nei giorni scorsi ha deliberato di organizzare l’Assemblea Annuale 2024, con l’approvazione del Bilancio consuntivo 2023, nel prossimo mese di ottobre. Sarà l’occasione, probabilmente, di presentare anche i punti salienti del nostro nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Inoltre verrà illustrata l’attività di Federmanager Cuneo, l’impostazione aggiornata…

Dettagli

28 FEBBRAIO – OPEN DAY FEDERMANAGER CUNEO – “SALVIAMO IL CETO MEDIO”

Care Colleghe, cari Colleghi, Comunico che la petizione, la raccolta di firme a sostegno del ceto medio richiede ancora una maggiore disponibilità, considerazione, determinazione da parte nostra. Federmanager e CIDA hanno garantito il massimo impegno comunicativo e organizzativo per coinvolgere e sensibilizzare i nostri associati e non solo. Da parte nostra abbiamo aderito all’azione di…

Dettagli

FEDERMANAGER CUNEO, comunicazione del Presidente: quote associative 2024 e proselitismo

Care Colleghe, cari Colleghi, Come più volte sottolineato la sopravvivenza della nostra territoriale, con tutti i servizi a supporto ai nostri associati, si basa sul proselitismo e sul puntuale pagamento della quota associativa. Le ultime indicazioni che ho assunto in Consiglio nazionale esprimono purtroppo e per il 2024 l’azzeramento del contributo proprio alle territoriali che,…

Dettagli