Il benessere e la salute nei luoghi di lavoro: una misurazione dal lato dei lavoratori e dei datori di lavoro.

La salvaguardia della salute e la promozione del benessere nei luoghi di lavoro non è una conquista recente dei lavoratori. Il trattato De Artificum Diatriba pubblicato a metà del 1600 consacra Bernardino Ramazzini come pioniere a livello mondiale[1] non solo del benessere lavorativo ma anche della prevenzione, essendo lui stesso autore del motto “prevenire è…

Dettagli

Scadenza tesseramento 2023: la lettera del Presidente D’Alessandro

Care colleghe, cari colleghi, il giorno 28 febbraio è scaduto il limite indicato per il pagamento della quota associativa Federmanager 2023. Desidero ringraziare tutti coloro, dirigenti in pensione e  in servizio,  quadri apicali e intermedi che si sono subito adoperati a sostenere la nostra territoriale. L’appartenenza a Federmanager, a Federmanager Cuneo non deve essere considerata…

Dettagli

Il Fondo Pensione PREVINDAI e le attività formative in Federmanger Cuneo

Continua l’azione formativa in Federmanager Cuneo con la competente collaborazione e professionalità dei funzionari Previndai, il fattivo supporto della Dott.ssa Chiara Delfino, l’ottima disponibilità e capacità della nostra responsabile di segreteria Silvia Ferreri. Come i nostri iscritti sanno Il Previndai è il fondo pensione dirigenti industriali il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL…

Dettagli

Avvocato Monica Binello: accreditata in Federmanager Cuneo

Nata a Saluzzo laureata in diritto civile, con lode, presso l’Università degli Studi di Torino. Iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Cuneo, è abilitata al patrocinio nanti la Corte di Cassazione. L’attività professionale viene svolta prestando assistenza e consulenza sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, con particolare attenzione alla compliance aziendale ed alla redazione del…

Dettagli

CIDA – Comunicazione del Presidente Stefano Cuzzilla: sempre i soliti a pagare per tutti.

Carissimi, a seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2023, ci ritroviamo per l’ennesima volta di fronte a un impoverimento delle nostre pensioni: come certamente saprete, le disposizioni prevedono per il biennio 2023-2024 una revisione solo parziale delle percentuali di indicizzazione dei trattamenti pensionistici, con un tasso di rivalutazione più basso man mano che…

Dettagli

IL FASI A CUNEO

Federmanager Cuneo, con gli amici di Federmanager Biella, ha promosso un corso formativo con il FASI, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i dirigenti di aziende Industriali. Il corso si è svolto nella nuova sede di Federmanager Cuneo in via Bersezio, 9 presso Confindustria. L’apprezzata disponibilità del Presidente del FASI Marcello Garzia ha permesso…

Dettagli

Il Past President, Dott. Pierfranco Sibilla visita la nuova sede di  FEDERMANAGER CUNEO.

Oltre al consueto e più che meritato scambio di saluti è stata l’occasione per fare il punto sulle attività associative e per ricevere anche qualche buon consiglio. Dopo anni di riservato e motivato ritiro, seppur mantenendo idealmente l’adesione federativa il, per decenni, storico e stimato già Presidente di Federmanager Cuneo Dott. Pierfranco Sibilla nei giorni…

Dettagli