Care Colleghe, Cari Colleghi,
Siamo praticamente al termine dell’attività 2024 ed è utile fare qualche serena riflessione.
Federmanager Cuneo ha garantito tutti i servizi richiesti dagli associati con riscontri molto positivi, per questo ringrazio Norma Chiaramello per l’impegno e la dedizione dimostrata nell’affrontare le quotidiane necessità dei nostri iscritti.
Federmanager Cuneo ha anche espresso costante e professionale gestione delle molte vertenze e conciliazioni sindacali, ha rinnovato l’impegno nella comunicazione attraverso il sito istituzionale, i social e le piattaforme, ha mantenuto ottimi rapporti di collaborazione, seppur rivendicando la propria funzione sindacale, con tutte le aziende del territorio e con Confindustria Cuneo.
Mantiene costanti rapporti qualificati con gli Enti bilaterali di Federmanager e ha ormai consolidato il rapporto di collaborazione con le strutture di sostegno alla gestione degli aspetti previdenziali e di “outplacement” alla ricollocazione professionale.
A livello federativo i rapporti con le funzioni regionali e nazionali sono molto buoni nel rispetto della nostra autonomia territoriale, ma collaborativa nei fatti, sottolineando che il 2024 è stato anno di grandi cambiamenti con la sottoscrizione del nuovo “CCNL dirigenti industria” e con il rinnovo di tutti gli incarichi e le funzioni della Federazione nazionale.
Ora, seppur manteniamo un numero di associati che ci permette l’equilibrio di esercizio, seppur il sostegno dei nostri iscritti in quiescenza è sempre garantito (per questo ringrazio di cuore i miei colleghi pensionati) i dirigenti e i quadri in servizio stentano a capire la valenza dei servizi garantiti da Federmanager Cuneo salvo quando vengono licenziati trovandosi allora in una situazione di estrema difficoltà … dirigenti in servizio che, tra l’altro, non sempre conoscono i propri diritti e le possibilità di accedere, grazie al CCNL, a importanti tutele di carattere sanitario, previdenziale e non solo.
Detto questo siamo al termine del 2024 in un contesto molto complicato per i conflitti militari in corso, 357.284 sono le aziende che hanno chiuso i battenti nel 2024, più di 30 sono le crisi aziendali per le quali è stato aperto un tavolo nazionale Mimit-Ministero delle Imprese e le previsioni per il 2025 non sembrano esprimere un’inversione di tendenza.
Federmanager Cuneo è sempre pronta a fare la propria parte con disponibilità, organizzazione, sensibilità, attenzione alle singole istanze dei nostri associati.
A nome del Consiglio Direttivo di Federmanager Cuneo auguro a tutti Voi, ai Vostri cari e alle Vostre famiglie i migliori auguri di Buone Feste, di sereno Natale sperando in un nuovo Anno un po’ meno complicato…
Gli uffici saranno chiusi dal giorno 24 dicembre al prossimo 6 gennaio
Siamo quindi nuovamente operativi da mercoledì 8 gennaio 2025
Cordiali saluti.
Il Presidente
Fulvio D’Alessandro
Informazioni e contatti
FEDERMANAGER CUNEO – VIA VITTORIO BERSEZIO, 9 – 12100 – CUNEO
L’e-mail è: segreteria.cuneo@federmanager.it
Telefono: 0171 455699
Orari
Lunedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00