Il Presidente di Federmanager Cuneo, Fulvio D’Alessandro, presente alla Reggia di Venaria per un confronto strategico
Venerdì scorso, la maestosa Reggia di Venaria ha fatto da cornice all’Assemblea annuale di Federmanager Torino, un evento che ha riunito manager da diverse aree d’Italia per discutere le sfide e le opportunità del panorama economico attuale.
Tra i rappresentanti territoriali invitati anche Fulvio D’Alessandro, Presidente di Federmanager Cuneo, al fianco dei colleghi di Milano, Bologna, Aosta, Biella, Novara, Alessandria e Asti. L’assemblea ha registrato una notevole affluenza, testimonianza della forza della “territoriale sabauda” che conta ben 5.700 associati.
Intervistato al termine dell’evento, il Presidente D’Alessandro ha condiviso le sue impressioni: “È stata un’assemblea interessante dove sono state affrontate diverse problematiche, focalizzando il dibattito, con importanti e titolati ospiti, sul comparto aerospaziale“. Un tema cruciale che sottolinea l’attenzione di Federmanager verso settori strategici per lo sviluppo del Paese.
D’Alessandro ha inoltre espresso la sua gratitudine al Presidente Donato Amoroso per l’invito, sottolineando come questo consolidi il rapporto di condivisione e collaborazione tra le diverse sedi territoriali. Ha ricordato un episodio significativo: “Ricordo bene che una comune situazione, nel suo insieme complessa, ha visto il Collegio dei Probiviri e la Giunta di Torino prendere, in totale autonomia, una decisione in linea con le nostre posizioni”, evidenziando la sinergia e l’allineamento strategico tra le due territoriali.
L’occasione è stata anche propizia per un confronto informale ma costruttivo con figure di spicco come il Presidente Nazionale, Valter Quercioli, il direttore generale Mario Cardoni, e altri colleghi come Roberto Granatelli, Massimo Rusconi, Luigi Caprioglio, Marina Cima e Armando Indenimeo. “Gli ottimi rapporto interpersonli mi hanno messo nella condizione di confrontarmi su molte tematiche federative, oltre a comprendere meglio le azioni comuni e le strategie a medio termine“, ha affermato D’Alessandro, che ha anche ricordato l’importante traguardo degli 80 anni di Federmanager che si celebrano proprio in questo 2025.
Per quanto riguarda il futuro, Federmanager Cuneo si prepara a ospitare la propria Assemblea annuale nei primi giorni di novembre, promettendo un altro importante momento di confronto e pianificazione per il mondo manageriale.

Valter Quercioli all’Assemblea Annuale di Federmanager Torino

Il Presidente Federmanager Torino Donato Amoroso

Il Presidente Federmanager Cuneo Fulvio D’Alessandro, con Donato Amoroso, Valter Quercioli e i Presidenti delle altre territoriali di Piemonte e Valle d’Aosta